logo vettoriale

Se stai creando o rinnovando l’identità visiva della tua azienda, è essenziale comprendere cosa sia un logo vettoriale e perché rappresenta una scelta vincente. Nel mondo della comunicazione, l’aspetto visivo è tutto: un logo è il biglietto da visita del tuo brand, e un logo in formato vettoriale ti garantisce qualità e versatilità, senza compromessi.

Ma cosa significa esattamente “logo vettoriale“? E perché è così importante preferirlo rispetto ad altri formati? Scopriamolo insieme in questo articolo.

Cosa si intende per logo vettoriale?

Il logo vettoriale, a differenza dei formati di immagine raster come JPEG o PNG, è un’immagine realizzata con formule matematiche che definiscono linee, curve e colori. Questo tipo di file permette al logo di essere ingrandito o rimpicciolito all’infinito senza perdere qualità o risultare sgranato.

Immagina di stampare il tuo logo su un biglietto da visita e poi su un cartellone pubblicitario: con un formato logo vettoriale, il risultato sarà sempre nitido e perfetto. Al contrario, un’immagine raster si “rompe”, mostrando pixel visibili e un aspetto poco professionale.

Logo vettoriale: i formati più comuni

Quando si parla di loghi vettoriali, è utile conoscere i formati più diffusi per poterli gestire al meglio:

  • SVG (Scalable Vector Graphics): ideale per il web, grazie alla sua leggerezza e scalabilità.
  • EPS (Encapsulated PostScript): perfetto per la stampa di alta qualità.
  • AI (Adobe Illustrator): il formato sorgente più utilizzato dai professionisti per creare loghi in vettoriale.
  • PDF (Portable Document Format): se salvato correttamente, può contenere il tuo logo in formato vettoriale.

Utilizzando una di queste estensioni, ti assicurerai di ottenere un formato vettoriale del tuo logo, che sarà pronto quindi ad ogni utilizzo.
Spesso si pensa che il formato vettoriale per un logo sia qualcosa legato esclusivamente alla stampa, poichè questo ci consente, come abbiamo visto, una scalabilità infinita. In realtà il formato vettoriale è ottimale anche per il web. L’estensione .SVG infatti, è il formato vettoriale più consigliato per un logo da usare all’interno di un’interfaccia web, grazie alle sue caratteristiche riesce a mantenere l’ottima qualità del vettoriale con un peso ottimizzato per il web.

Se hai un logo quindi, o se sei interessato ad averne uno, fatti trovare pronto a richiedere la versione del formato vettoriale, potrà tornarti utile in tanti casi, non solo per stampe enormi, come per esempio su delle affissioni 6x3m.

Perché scegliere un logo in formato vettoriale?

Questo tipo di formato, rispetto a loghi raster, offre numerosi vantaggi che lo rendono imprescindibile per ogni attività. Ecco i principali:

  1. Scalabilità infinita: Come abbiamo già accennato, un formato vettoriale logo mantiene una qualità impeccabile a qualsiasi dimensione.
  2. Facile da modificare: Con un software di grafica, puoi adattare i colori, le dimensioni e altri dettagli del tuo logo senza problemi.
  3. Versatile e professionale: Che si tratti di un sito web, una brochure o un’insegna, il formato vettoriale si adatterà perfettamente.
  4. Compatto e leggero: I file vettoriali hanno dimensioni ridotte, ideali per invii rapidi o caricamenti online.

Il logo, e più dettagliatamente la Brand Identity, sono l’anima del tuo brand, rispecchiano i tuoi valori, interessi e personalità. Se vuoi quindi che il tuo brand risulti credibile, affidabile e riconoscibile ovunque, un logo formato vettoriale è la scelta migliore.

Oltre alla scalabilità infinita del logo vettoriale, che abbiamo visto essere una sua dote caratteristica, il logo vettoriale consente anche di essere modificato rapidamente.
Ti starai domandando perché dovresti cambiare e modificare il tuo logo. Voglio tranquillizzarti, le modifiche da apportare ai loghi sono sporadiche che avvengono in occasioni precise e con variazioni minime ad esempio cambiando l’opacità del tuo logo o andando a intervallare i colori usati per favorire una maggiore visibilità.

In altre occasioni invece i cambiamenti possono essere più importanti, addirittura fino a stravolgere completamente il marchio, cambiando la font del logotipo. In questi casi si parla di “Rebranding“, infatti in questi casi oltre a cambiare il singolo logo, cambierà di conseguenza l’intera Brand Identity e la comunicazione del brand.

Tutto questo è possibile perché il logo è stato costruito con un formato vettoriale, altrimenti una modifica di piccola o grande rilevanza su un logo raster (ad esempio .jpg) sarebbe impossibile.
Per questo è sempre consigliata la costruzione in formato vettoriale del proprio logo.

Logo vettoriale: quando è utile e indispensabile?

Ti stai chiedendo quando è necessario avere il tuo logo in formato vettoriale? Ecco alcuni esempi:

  • Creazione di materiali di stampa come volantini, biglietti da visita o striscioni pubblicitari.
  • Utilizzo online su siti web o app che richiedono un logo ad alta risoluzione.
  • Merchandising personalizzato, come magliette, gadget o adesivi.
  • Collaborazione con professionisti della comunicazione che avranno bisogno di un file sorgente per eventuali modifiche o adattamenti.

In conclusione possiamo dire che un logo in formato vettoriale è sempre indispensabile e ti tornerà utile in tante altre occasioni, anche diverse da quelle sopra elencate. Anche a livello comunicativo mostrare il proprio logo di bassa qualità, quindi non vettoriale, sgranato o volgarmente chiamato “pixelato” trasmette una bassa qualità anche del brand.

Prova ad immaginare la stampa del tuo logo vettoriale ad alta qualità messa a confronto con la versione poco nitida, di bassa qualità e difficilmente riconoscibile. Scommetto che la seconda versione, in un formato non vettoriale, verrà percepita con un valore inferiore rispetto alla prima.

Di seguito un esempio di loghi messi a confronto, mostrano l’esatta situazione di un logo vettoriale che mantiene la qualità anche se ingrandito, e un logo raster, con un .jpg o .png di bassa qualità.

formato vettoriale logo

Affidarsi a professionisti per la creazione del tuo logo, che abbia tutte queste caratteristiche, è quindi un investimento a lungo termine che facilita ogni fase della tua comunicazione visiva.

Il valore per il tuo Brand

Non si tratta esclusivamente di tecnica, ma di percezione del tuo brand. Avere un logo con un’immagine chiara, pulita e professionale comunica immediatamente attenzione ai dettagli e serietà. I tuoi clienti noteranno la differenza!

Che tu stia lanciando una nuova attività o voglia rinnovare il tuo logo attuale, optare per un logo in vettoriale significa investire nella qualità della tua immagine aziendale.

Scopri tutti i servizi di comunicazione che la nostra agenzia può offrirti, nella nostra pagina servizi.

Conclusione: affidati a professionisti per il tuo logo

Ora che conosci l’importanza di un logo vettoriale, non lasciare la tua immagine aziendale al caso. La nostra agenzia di comunicazione realizza loghi in vettoriale personalizzati, unendo creatività e competenze tecniche per offrirti un risultato unico e versatile.

Se hai bisogno o vuoi saperne di più sul logo vettoriale significato, contattaci! Creeremo insieme un’identità visiva che ti rappresenti al meglio.

Non aspettare: fai risplendere la tua immagine aziendale con un logo perfetto, sempre e ovunque!